MONTE URANO: MASSIMILIANO VITI PROFESSORE PER UN GIORNO
Il monturanese e storico collaboratore del Corriere Adriatico è stato docente per un giorno per il laboratorio di giornalismo con i ragazzi del “Grest – Gruppo Estivo” organizzato dalla Parrocchia San Michele Arcangelo.
MONTE URANO – Un laboratorio di giornalismo al Grest, il gruppo estivo organizzato dalla parrocchia di San Michele Arcangelo e formato da circa 70 bambini, dai 6 ai 12 anni, radunati quotidianamente all’oratorio San Lorenzo dal 6 fino a venerdì 24 giugno (dalle ore 8 alle 18). I ragazzi sono stati divisi in tre gruppi: Spiderman, Batman e Superman. Sono i tre supereroi che ogni giorno combattono l’Uomo nero, un nemico invisibile che non rispetta ma anzi ostacola il perseguimento dei 5 temi centrali scelti quest’anno: cibo e acqua, città ideale, relazione, vita e fantasia. Durante il periodo dei Grest, grazie all’associazione Educhiamoci di Porto Sant’Elpidio coordinatrice del gruppo estivo, si sono svolti diversi laboratori, uno dei quali ha riguardato il giornalismo. Lunedì scorso, infatti, Massimiliano Viti, giornalista monturanese e storico collaboratore del Corriere Adriatico, ha raccontato ai bambini la sua esperienza, partendo dalla sua grande passione per la scrittura. Poi ha spiegato ai bambini come la curiosità sia la dote principale del giornalista e ha cercato di far capire la differenza tra un fatto e una notizia, con alcuni esempi facilmente comprensibili anche per i bambini più piccoli. Infine, i bambini hanno ascoltato come nasce un giornale, dalla notizia, fino alla diffusione del quotidiano, senza trascurare gli altri canali di informazione come la televisione, la radio e internet. Tutti hanno ascoltato con grande attenzione le parole di Massimiliano che ha risposto alle numerose domande che gli sono state rivolte. Alla fine, i bambini più curiosi e quelli che hanno risposto meglio alle sollecitazioni di Viti sono stati premiati con le copie di alcuni quotidiani. Infine, i bambini hanno ricevuto sia le nozioni basilari per poter elaborare un articolo (un pensiero per i più piccoli) e sia il materiale (carta e penna) necessario per poterlo scrivere. Gli elaborati verranno letti giovedì e i migliori verranno premiati.
Condividi